isola bella lago maggiore 1
Viaggi in Italia

Weekend sul Lago Maggiore: scopri Stresa, l’Isola Bella e Arona

A poco più di un’ora da Milano c’è un posto meraviglioso, elegante e rilassante, ideale per un weekend romantico: il Lago Maggiore!

Perfetto anche per una gita fuori porta, il Lago Maggiore offre tante cose da fare e da vedere: la raffinata cittadina di Stresa, le pazzesche Isole Borromee, la modaiola Arona, il Mottarone per una vista panoramica dalla cima della montagna e i borghi medievali.

Isole Borromee: le regine del Lago Maggiore

weekend lago maggiore

Le Isole Borromee sono tre (Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori). Noi abbiamo visitato solo l’Isola Bella per una questione di tempo, ma anche le altre meritano una visita.

Le isole fanno parte del “brand” di Terre Borromee, comprende anche il Parco Pallavicino a Stresa, il Parco del Mottarone lungo le pendici della montagna, la Rocca di Angera e i Castelli di Cannero. Sono tutti siti, naturali e culturali, anticamente legati alla famiglia Borromeo.

Isola Bella

weekend lago maggiore

In questo caso si può proprio dire: bella di nome e di fatto.

L’Isola Bella è un vero gioiello e uno scrigno di arte barocca. L’isola è un piccolo dedalo di viuzze e ristorantini, ma la vera perla sta nel suo Palazzo, una reggia sfarzosa, e nei suoi giardini, che lasciano a bocca aperta. Sono favolosi e curati nel minimo dettaglio: ogni particolare è unico e dotato di una bellezza sconvolgente.

Tra fontane, stagni di ninfee, statue, pavoni bianchi (una meraviglia!) e alberi maestosi, sembra davvero di essere in un libro di fiabe. Non me ne sarei mai voluta andare.

Come raggiungere l’Isola Bella

Per raggiungere l’Isola Bella e visitarla è necessario acquistare online o in loco il biglietto per entrare nel Palazzo e nei giardini (17 euro a persona), mentre il costo del traghetto si aggira intorno intorno ai 7 € A/R.

Sul sito ufficiale delle Terre Borromeo è possibile acquistare i pacchetti per visitare tutte le isole, in modo da risparmiare un pochino.

Weekend sul Lago Maggiore: l’elegante Stresa

Stresa si trova sul versante occidentale del Lago Maggiore, in Piemonte. La cittadina è famosa per la sua eleganza e per ospitare ogni anno eventi musicali, eventi privati di prestigio e premi letterari. Ma attira anche tanti turisti grazie al suo contesto meraviglioso.

Il lungolago è curato in ogni dettaglio: durante la passeggiata si rimane incantati dai lussuosi hotel e dai loro giardini, dai cespugli giganteschi di ortensie colorate, dai monumenti e dalle statue. Ci sono tanti bar vista lago dove fermarsi per una pausa e rilassarsi. Da non perdere, verso il tramonto, un aperitivo allo Sky Bar dell’Hotel La Palma.

A pochi chilometri da Stresa, c’è un delizioso ristorante di pesce, il Rapanello, dove si mangia direttamente sul lago. L’atmosfera è molto romantica. Obbligatoria la prenotazione, è pieno anche il lunedì sera!

Weekend sul Lago Maggiore: la cittadina modaiola di Arona

Arona si trova a circa venti chilometri a sud di Stresa, è giovanile e modaiola, e altrettanto bella. Dal suo lungolago si vede la Rocca di Angera, che durante il tramonto si tinge di colori caldi, e la passeggiata è bella lunga e rilassante.

Arona è molto vivace, con i suoi negozi, le sue viuzze, e il suo lungolago pieno di ristorantini e bar. Il cuore antico della città è Piazza del Popolo, con i suoi affascinanti palazzi medievali, con i porticati e gli archi che conferiscono alla piazza un fascino antico.

Durante le sere d’estate è molto bello fermarsi a mangiare qui, dove da una parte c’è una splendida architettura e dall’altra il lago, che porta una brezza piacevole anche nei giorni più caldi.

Melania Bresciani

Melania, classe '92, si è laureata in mediazione linguistica e culturale ma preferisce scrivere, redarre articoli e occuparsi dei contenuti sul web. Milanese d'adozione ma con il suo Lago d'Iseo nel cuore, ama in egual modo la vita cittadina e quella nella natura. Viaggia appena può, è innamorata dell'Asia, adora provare nuove cucine e trova sempre il posto per il dolce.