quanto costa un viaggio in vietnam
Vietnam

Quanto costa un viaggio in Vietnam fai da te

Avendo organizzato il mio viaggio in Vietnam in autonomia, so che prima di partire ci si chiede sempre quanto costa effettivamente viaggiare in un Paese, e non è sempre facile trovare delle risposte. Per questo ho deciso di scrivere una breve e semplicissima guida per capire quanto costa un viaggio in Vietnam. 

Come per molti Paesi del sud-est asiatico, viaggiare in Vietnam è piuttosto economico. La vita quotidiana, il cibo, gli alloggi e i mezzi di trasporto sono davvero convenienti. Per questo organizzare un viaggio fai da te in Vietnam non è difficile.

Il costo del volo dall’Italia

Prima di iniziare a pensare all’itinerario, è fondamentale prenotare il biglietto a/r dall’Italia. Questa sarà senza dubbio la spesa che più inciderà sul costo del viaggio in Vietnam. Gli aeroporti principali si trovano nella città di Hanoi (nord) e Ho Chi Minh (sud). Io e la mia amica Gaia siamo partite da Milano Malpensa e abbiamo viaggiato con Qatar Airways (ottima compagnia), e siamo atterrate e ripartite da Hanoi.

Normalmente il prezzo per il Vietnam oscilla tra i 600€ e gli 800€. Come sempre dipende da quando si compra il volo, dalla compagnia, dal numero degli scali, ecc.

Quanto costa un viaggio in Vietnam

Iniziamo dalle basi: la moneta locale è il Dong. Esistono solo banconote, che vanno da 1.000 dong (circa 0,039€) a 500.000 dong (circa 20€). Negli hotel e nei ristoranti più belli si può pagare con carta di credito, ma per il resto è meglio avere i contanti.

A differenza del solito, in Vietnam è più conveniente cambiare gli euro in aeroporto (o in banca). Avevo letto così prima di partire, e infatti appena atterrate ho controllato il cambio valute del giorno sul telefono, che corrispondeva a quello in aeroporto.

Cambiare gli euro in dong non ha praticamente avuto costi. Consiglio quindi di cambiare i soldi appena si arriva in aeroporto, perchè in giro per le città non si trovano negozi che effettuano cambi.

Sempre in aeroporto conviene anche fare la sim locale. Noi abbiamo pagato 9$ per avere 9GB di internet in 4G (valido per un mese).

Quanto costa un viaggio in Vietnam: i trasporti

 I voli interni

La spesa che ha inciso di più sul nostro budget è stata quella dei voli interni. Noi abbiamo scelto di andare da Hanoi a Da Nang (centro), da Da Nang a Ho Chi Minh, e da Ho Chi Minh ad Hanoi in aereo perchè avevamo solo 12 giorni pieni a disposizione, e un Paese intero da vedere.

Le compagnie con cui abbiamo volato sono state Vietjet (low cost) e Vietnam Airlines. I prezzi dei voli oscillano tra i 30 e gli 80€ a testa, con bagaglio in stiva. Come sempre vale la regola di prenotare in largo anticipo.  Se voi siete più avventurosi, o avete più tempo, viaggiare in treno notturno o in autobus vi farà risparmiare notevolmente sul conto finale della vacanza.

Il costo dei taxi in Vietnam

I taxi, rispetto al costo della vita, sono piuttosto cari. Per questo abbiamo sempre usato Grab (l’uber vietnamita) che invece è davvero economico. Si tratta di un’app facilissima da usare, si prenota in pochi secondi una corsa in qualsiasi posto ci si trovi: un Grab ci sarà sempre. Non dovete contrattare il prezzo, non cercheranno di aumentare i prezzi delle corse solo perchè siete turisti, non cercheranno di fregarvi in nessun modo.

Una volta impostato l’indirizzo dove dovete andare, uscirà in automatico il prezzo dei primi autisti disponibili. Potete anche vedere il profilo del vostro driver e le sue recensioni. Noi ci siamo sempre trovate benissimo: un servizio eccellente ed economico (per girare nelle città si spende meno di 5 dollari in due). Una volta abbiamo fatto una corsa che ci è costata solo 1 dollaro: assurdo!

Quanto costa un viaggio in Vietnam

Il costo degli hotel e delle homestay

Noi abbiamo alloggiato in hotel molto carini, puliti e moderni. Per una camera matrimoniale decisamente bella (non fascia lusso) con colazione inclusa  e posizione centrale si spende dai 20 ai 30 euro (in due). Ho trovato Ho Chi Minh un po’ più cara rispetto al resto del Paese, dove abbiamo alloggiato in un hotel decisamente più caro che nel resto del Paese.

Cibo e bevande

quanto costa mangiare in vietnamMangiare in Vietnam ha un costo molto basso. Si può spendere da 3 euro ad un massimo di 20/30 euro per ristoranti di fascia alta. Il prezzo della birra locale varia da 1€ a 5€ per quella più costosa e artigianale. L’acqua in bottiglia è economica, per fortuna (dato che l’acqua del rubinetto in Asia non si può bere), e costa tra i 5.000 dong (20 centesimi) ai 15.000 dong.

Il costo delle escursioni

Per quanto mi piaccia organizzare tutto da sola, in questo viaggio mi sono affidata a delle agenzie locali per un paio di escursioni:

  • A Sapa, con l’agenzia Sapa O’Chau , perchè è fondamentale avere una guida se si vuole fare del vero trekking, o si rischia di perdersi nella giungla. Noi abbiamo prenotato due giorni di attività con una notte presso una famiglia vietnamita (con i pasti e la guida inclusa nel prezzo), è stata una bellissima esperienza. I prezzi li trovate sul loro sito e variano in base al numero di partecipanti e all’escursione scelta.
  • Per la Baia di Halong avevamo optato per l’escursione di 3 giorni e 2 notti con Indochina Junkcon costi che variano tra 295 e 640 dollari, dipende dal tipo di imbarcazione che si sceglie e dal numero di giorni. I prezzi includono sempre i trasporti a/r da Hanoi in luxury van, il cibo, le escursioni e le attività. Il cibo era ottimo, l’organizzazione pure e le stanze un sogno. Purtroppo alla fine abbiamo fatto solo mezza giornata a causa di un tifone in arrivo, ma ci hanno rimborsato gran parte dell’anticipo versato, quindi sono stati molto onesti.

 

Melania Bresciani

Melania, classe '92, si è laureata in mediazione linguistica e culturale ma preferisce scrivere, redarre articoli e occuparsi dei contenuti sul web. Milanese d'adozione ma con il suo Lago d'Iseo nel cuore, ama in egual modo la vita cittadina e quella nella natura. Viaggia appena può, è innamorata dell'Asia, adora provare nuove cucine e trova sempre il posto per il dolce.