L’Orto Botanico di Brera è un’oasi verde in pieno centro a Milano, perfetto per una romantica sosta durante una visita in città o per passare un pomeriggio diverso dal solito. È un posto molto tranquillo e silenzioso per leggere un libro, ci sono varie panchine e aree immerse nel verde dove lasciar la mente libera di vagare e rilassarsi.
C’è una pianta in particolare che amo, la verbena odorosa. Le sue foglie profumano di limone, estate, libertà e sole. Vai a cercarla e immergiti nel suo profumo.
Orto Botanico di Brera
L’Orto Botanico di Brera è gestito dall’Università degli Studi di Milano, è grande circa 5000mq e comprende varie specie di piante esotiche e profumate, due vasche ellittiche e alberi altissimi.
Se anche tu sei un’amante della natura e del giardinaggio, ti piacerà un sacco perderti tra i viali dell’orto a leggere i pannelli informativi e scoprire tante piante sconosciute e particolari.
Nei primi due settori ci sono varie aiuole caratterizzate da microclimi specifici, con specie medicinali, alimentari e tintorie. Ci sono anche piante autoctone lombarde, come il Garofano dei certosini e la Felce regale, utili per promuovere la tutela della biodiversità.
Più avanti troviamo l’arboreto, dove svettano i due imponenti Gingko Balboa (simbolo dell’orto) che hanno ben due secoli e mezzo di vita.
La storia
L’Orto Botanico fu istituito nel 1774 su volere dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, che contribuì a far diventare Palazzo Brera un centro culturale e un riferimento per l’arte, le scienze e le lettere. Già all’epoca era sede di formazione in medicina e farmacia, con un’attenzione particolare alle specie medicinali. Durante l’epoca napoleonica furono poi introdotte numerose specie esotiche e ornamentali.
Informazioni utili
Per scoprire meglio l’Orto è possibile partecipare ai vari programmi di visite guidate, laboratori, presentazioni di libri, incontri, caffè scientifici, spettacoli e corsi di acquerello botanico.
L’ingresso si trova in Via Fratelli Gabba 10, per raggiungerlo con i mezzi pubblici scendi alla fermata della metro Montenapoleone (gialla) o Lanza (verde).
Gli orari:
Lun-sab non festivi, 9:30-16:30 (dal 1 novembre al 31 marzo).
Lun-sab non festivi, 10:00-18:00 (dal 1 aprile al 31 ottobre).
Ingresso gratuito. Cani non ammessi.
N.B. L’Orto Botanico di Brera è temporaneamente chiuso al pubblico causa Covid-19.