san defendente
Lombardia Viaggi in Italia

Cosa vedere sul Lago d’Iseo: il viewpoint di San Defendente

Caro viaggiatore, in questo articolo ti voglio proporre un luogo da vedere assolutamente sul Lago d’Iseo: si tratta della chiesetta di San Defendente, a Solto Collina (in provincia di Bergamo), da dove si gode di una vista impareggiabile e super instagrammabile.

La passeggiata per arrivare a San Defendente è adatta a tutti, e si può fare tranquillamente in qualsiasi stagione dell’anno. La chiesetta di San Defendente si trova nella località di Esmate, Solto Collina, sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo.

Come raggiungere San Defendente

lago d'iseo cosa vedere

Il modo più veloce per arrivare in cima alla chiesetta di San Defendente, che si trova a circa 674 metri di altitudine, è quello di parcheggiare a Esmate, nei pressi del cimitero o lungo la strada. Da lì, basta seguire le indicazioni per San Defendente. La passeggiata nel bosco dura circa 15 minuti, è in pendenza ma è adatta a tutti. Anche ai bambini, vista la breve durata.

Lago d’Iseo cosa vedere: la chiesetta di San Defendente

san defendente

Una volta arrivati in cima, la chiesa di San Defendente, risalente al 1500, si presenta molto sobria e austera, ed è attualmente gestita dal gruppo Alpini. La vera attrazione di questo posto però è senza dubbio la sua vista pazzesca sul Lago d’Iseo.

Intorno alla chiesa ci sono, inoltre, spazi verdi scoscesi, panchine dove ammirare il panorama e tavoli da pic-nic. È un posto a cui sono molto legata, e credo che sia davvero unico e incredibilmente d’effetto.

San Defendente offre una vista mozzafiato, quasi a 360 gradi: spazia da Lovere, a Monteisola, alla Cima Trentapassi che domina il Lago d’Iseo, al Monte Guglielmo, fino alle vette imbiancate dell’Adamello. Per questo motivo è uno dei luoghi più amanti dalla gente del posto, soprattutto quando le giornate di tepore estivo permettono di fare dei pic-nic con una vista superlativa. E gratis, per di più.

Lago d’Iseo cosa vedere: i dintorni di Solto Collina

Oltre a questo bellissimo viewpoint, a poca distanza da Solto Collina, c’è una delle panchine giganti più belle del lago, quella a Fonteno, che ti consiglio assolutamente di visitare. La passeggiata per arrivare alla panchina gigante è molto tranquilla e adatta a tutti, anche ai più pigri. La panchina gigante di Fonteno “guarda” verso il nord del Lago d’Iseo, ed è davvero molto d’effetto.

Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest!

Melania Bresciani

Melania, classe '92, si è laureata in mediazione linguistica e culturale ma preferisce scrivere, redarre articoli e occuparsi dei contenuti sul web. Milanese d'adozione ma con il suo Lago d'Iseo nel cuore, ama in egual modo la vita cittadina e quella nella natura. Viaggia appena può, è innamorata dell'Asia, adora provare nuove cucine e trova sempre il posto per il dolce.