bar instagrammabili milano
Milano

I bar più belli e instagrammabili di Milano

Scopri subito alcuni dei bar più belli e instagrammabili di Milano, quelli con dettagli super che non smetteresti più di fotografare. Quei bar dove non vai solo ed esclusivamente per la qualità del cibo, ma anche per la location, che dev’essere accattivante, unica e originale. Insomma, quei posti dove non avresti più voglia di andar via.

Bar belli e instagrammabili di Milano

In questo articolo ti parlerò di alcuni dei miei bar preferiti di Milano, bellissimi ma anche molto buoni. Ma cosa vuol dire instagrammabile? Questa strana parola, che chi usa l’omonimo social conoscerà molto bene, significa semplicemente un luogo molto bello esteticamente, molto colorato, oppure dai toni neutri, magari con carta da parati tropicale, o tutto sui toni del rosa! Insomma, tutto ciò che è di design, o che cattura subito l’occhio, si può definire instagrammabile. Ecco quindi i miei bar instagrammabili preferiti di Milano.

Il Lùbar: tra piante e vetrate

Il Lùbar è, secondo me, uno dei bar più instagrammabili – e famosi – di Milano. E a ragion veduta, perchè questa location è davvero unica nel suo genere, e non troverai tanti posti simili in giro per il mondo. Ci troviamo all’interno di Villa Reale, nella zona di Porta Venezia-Palestro, in una veranda circolare con altissime vetrate del 700 e tante, tantissime piante verdi a riscaldare l’atmosfera retrò e romantica. 

A me ha ricordato una caffetteria di Parigi dove ero stata, molto simile anche come concetto (si trovava all’interno di un parco e aveva tante vetrate) ma il Lùbar secondo me è ancora più bello e particolare.

La cucina è aperta dalla colazione alla cena (in tempi non sospetti, mentre ora ovviamente solo fino le 18).

Gelsomina, uno dei bar più belli di Milano, è anche pasticceria artigianale

i bar più belli di milano

Gelsomina è uno dei miei posticini del cuore e uno dei bar più belli dove fare una colazione instagrammabile a Milano. Uno di quelli che puoi andarci a qualsiasi ora e ci sarà sempre una leccornia a soddisfarti il palato, che sia colazione, pranzo o merenda. Si tratta di una pasticceria veramente golosa con dolci tipici del sud Italia: i maritozzi di Gelsomina sono da sballo, ma anche le crostatine, i cannoli, le sfogliatelle.

Per non parlare dell’arredamento, che ti porta direttamente al calore del Sud Italia. Sembra quasi di sentire i raggi del sole sulla pelle in mezzo ai cactus, alle piante grasse, ai fichi d’India, alle piastrelle colorate di blu, alla carta da parati e alle tazzine e i piattini di una volta. Tutto ciò rende Gelsomina uno dei bar più belli e instagrammabili di Milano.

Dove: Gelsomina ha aperto due sedi a Milano, una in Repubblica e una in Porta Vittoria.

Casa Capitano: il bar dove puoi comprarti l’arredamento

Casa Capitano è una caffetteria e cioccolateria che unisce l’eccellenza dei prodotti italiani a un’atmosfera calda, rilassante e di design. Le pareti color verde bosco e la carta da parati che evoca la lussureggiante vegetazione del Sud America rendono l’ambiente estremamente rilassante. Sembra di essere nel salotto di una bella casa.

Ma la vera particolarità di Casa Capitano è che l’arredamento, firmato dall’artista italiano Giampiero Romanò, si può comprare. La maggior parte dei pezzi, infatti, sono in vendita: si tratta di arredi di design italiano degli anni ’60 e ’70 rivisitati e impreziositi dall’artista.

Dove: in zona Porta Venezia (un po’ spostato rispetto alla metro), in Via Castel Morrone.

Uno dei bar più belli e storici di Milano: Pasticceria Marchesi 1824

Ph Pasticceria Marchesi

Marchesi 1824 è una delle pasticcerie più antiche e rinomate di Milano. Sembra di entrare in una scatola di confetti e cioccolatini di lusso. L’arredamento è un po retrò, sui toni pastello e dall’atmosfera e fascino senza tempo.

La famiglia Marchesi ha aperto la prima pasticceria nel lontano 1824, in Via Santa Maria alla Porta, e da allora ha mantenuto la sua altissima reputazione per l’ottima qualità dei prodotti artigianali, dai pasticcini, al panettone, alle torte, ai cioccolatini.

Ph Pasticceria Marchesi

Marchesi 1824 ha aperto altre due sedi a Milano, una in via Montenapoleone e una in Galleria Vittorio Emanuele (proprio sopra uno dei negozi di Prada), che è la più instagrammabile e romantica per la sua posizione d’eccellenza, con i tavolini che danno sulla galleria.

Bar Luce Fondazione Prada

Il Bar Luce è sicuramente uno dei bar più belli e originali di tutta Milano. Si trova all’interno di Fondazione Prada, è stato progettato dal regista americano Wes Anderson nel 2015 per omaggiare gli storici caffè milanesi. Entrando al Bar Luce si ha la sensazione di essere finiti in un set cinematografico ambientato negli anni ’50.

L’intento (perfettamente riuscito) era quello di ricreare, per l’appunto, un ambiente piacevole e rilassante che ricordasse l’atmosfera di un tipico bar della vecchia Milano degli anni ’50 e ’60. Il bar è ricco di dettagli particolari e ben curati, dal soffitto a volta che ricalca quello di Galleria Vittorio Emanuele, ai tavolini in formica, agli arredi, ai colori pastello.

Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest!

Conoscevi questi posti? Li avevi già provati? Fammelo sapere qui nei commenti o su Instagram. E se per caso conoscessi altre location instagrammabili a Milano, non esitare a condividerle con me!

Parlando di location perfette da postare sui social (ma anche da vivere) ecco alcuni dei miei posti preferiti per ammirare Milano dall’alto.

Melania Bresciani

Melania, classe '92, si è laureata in mediazione linguistica e culturale ma preferisce scrivere, redarre articoli e occuparsi dei contenuti sul web. Milanese d'adozione ma con il suo Lago d'Iseo nel cuore, ama in egual modo la vita cittadina e quella nella natura. Viaggia appena può, è innamorata dell'Asia, adora provare nuove cucine e trova sempre il posto per il dolce.