Grecia

Dove mangiare a Chania, la città romantica di Creta

Chania, o La Canea, è la città più romantica, suggestiva e vivace di Creta. Si trova precisamente a ovest dell’isola ed è anche dove si trova uno dei due principali aeroporti internazionali (l’altro si trova nella città più popolosa di Creta, Heraklion, a est). E dato che quando viaggio, una delle principali attività che preferisco fare è assaggiare cibo tipico, vediamo quindi cosa fare e dove mangiare a Chania. 

Cosa fare nella città di Chania

Il tramonto è il momento migliore per visitare la città, i colori sono più belli e il caldo è più sopportabile. Dopo una giornata passata a scoprire le spiagge di Creta, passeggiare per la romantica città di Chania è la ciliegina sulla torta.

Il tramonto è spettacolare, ogni sera stavo a guardarlo finché non scompariva del tutto dietro al mare. Durante il calar del sole il porto veneziano si tinge di riflessi rossi e dorati, ed è magnifico.

La passeggiata inizia dal centro della cittadina, ricca di negozi e ristoranti, e prosegue verso il porto, fino ad arrivare alle mura che lo difendono. I camminamenti sono perfetti per godersi il calar del sole, magari con una birretta fresca e un goloso pita gyros.

Infine ci si abbandona, stanchi e affamati, alle bontà gastronomiche e ai profumi invitanti dei ristoranti e delle taverne tipiche.

Dove mangiare a Chania

 

Nei ristoranti di Creta è tradizione portare, alla fine del pasto, un dolce fatto in casa (sempre molto buono) e il liquore tipico, il Raki, chiamato anche “L’acqua di Creta”. Non amo particolarmente l’alcool, ma per i dolci vado pazza, e ogni volta ero al settimo cielo!

I miei ristoranti preferiti, ecco dove mangiare a Chania

dove mangiare a chania

Ta Chalkina, lungo il porto di Chania. Famoso per i grandi piatti di carne, va alla grande tra i giovani greci, con la musica dal vivo, il pane fatto in casa nel forno a legna e la carne che cuoce lentamente: tutto avviene sotto i tuoi occhi. Una delizia e una garanzia tutta local.

To Maridaki, appena fuori dal centro turistico, con la sua cucina a vista, le signore greche che preparano i piatti tipici con ingredienti rigorosamente di stagione. Il pesce fresco è una sicurezza di bontà.

Nice to Meat You, uno dei gyros pita più buoni e saporiti che abbia assaggiato nel centro di Chania. Pieno di greci ad ogni ora del giorno: una certezza.

Dove mangiare a Creta, vicino alle spiagge

Argentina Restaurant, a mezz’ora di auto da Chania, nel paesino di Kolymbari, è un tipico ristorante greco di pesce fresco con vista mare e porticciolo. I simpatici proprietari ci hanno raccontato che gestiscono anche due pescherie. I piatti sono molto abbondanti, gustosi e saporiti.

Mouraki Restaurant, appena sopra la spiaggia di Falasarna. La vista è spettacolare, l’atmosfera famigliare è rilassante. Come sempre i greci si fanno amare per la loro gentilezza e ospitalità, qua sei un loro amico oltre che un cliente. Il cibo è servito in porzioni abbondanti – davvero abbondanti – la qualità è molto buona e i prezzi sono sempre ragionevoli.

Spilios Restaurant, sempre nei pressi di Falasarna Beach. Anche qui la vista è magnifica e i piatti, prevalentemente a base di carne, sono buonissimi.

Kosmos Fish Tavern, a pochi minuti di auto da Elafonissi Beach. Si tratta di una taverna specializzata in pesce e, come per cambiare, si mangia divinamente. Nonostante la folla di gente che arriva al calar del sole dalla spiaggia più famosa di tutta l’isola, i camerieri sono tutti simpatici, non manca l’occasione di fare due chiacchiere e qualche risata.

Insomma, quasi dappertutto a Creta si mangia bene, anzi benissimo, si finisce ogni pasto con un dolcetto o un liquore offerti dalla casa, e si scambia qualche risata con questo meraviglioso popolo che sono i greci.

Melania Bresciani

Melania, classe '92, si è laureata in mediazione linguistica e culturale ma preferisce scrivere, redarre articoli e occuparsi dei contenuti sul web. Milanese d'adozione ma con il suo Lago d'Iseo nel cuore, ama in egual modo la vita cittadina e quella nella natura. Viaggia appena può, è innamorata dell'Asia, adora provare nuove cucine e trova sempre il posto per il dolce.