In questo articolo ti parlo di cosa fare sul Lago d’Iseo, e in particolare delle passeggiate più belle e adatte a tutti. Ce ne sono davvero tante, quindi ti dirò alcune delle mie preferite.
In qualsiasi stagione dell’anno, che sia con la neve o con i colori dell’estate, è sempre una buona idea passare qualche ora nella natura, tra il profumo di bosco e il cinguettio degli uccellini. Inoltre il Lago d’Iseo è facile da raggiungere dalle città più vicine: si trova a meno di dure ore di macchina da Milano e meno di un’ora da Bergamo e Brescia.
Cosa fare sul Lago d’Iseo: la Passeggiata da Castro
Questa passeggiata mi piace farla in tutte le stagioni dell’anno e fa parte del “Sentiero Agrituristico del Lago d’Iseo” ed è davvero molto bella.
Come arrivare: si parte dalla chiesetta di San Lorenzo a Castro, piccolo paesino che si trova sulla sponda bergamasca del lago e dove è bello fermarsi per un caffè o una cena all’aperto. Dalla chiesetta, si segue il cartello “Sentiero Agrituristico del Lago d’Iseo” e si continua diritto.

Da qui si snodano vari percorsi, e si può scegliere di arrivare solo fino a un certo punto (il sentiero è meraviglioso, affacciato sul lago o immerso nel bosco), oppure di proseguire verso San Defendente (leggi il mio articolo per saperne di più).
Cosa fare sul Lago d’Iseo: scopri Val Palot

Per trascorrere un giorno in totale relax senza fare fatica, Val Palot è perfetta perchè la sua area picnic è ben tenuta, immersa nel bosco in mezzo al quale passa un bel ruscello.
Val Palot è davvero un posto bellissimo, la natura, gli alberi e il rumore dell’acqua rendono questo posto davvero un luogo dove rilassarsi e rigenerarsi. Si trova sopra Pisogne (BS).
Consiglio goloso: da queste parti si produce il Silter, formaggio DOP della Val Camonica.
Le panchine giganti

Le panchine giganti del Lago d’Iseo sono tutte raggiungibili con passeggiate non impegnative e abbastanza brevi. Ce ne sono tantissime, a partire da Pilzone, sul Lago d’Iseo, fino ad arrivare in alta Val Camonica. Le panchine sono tutte di colori diversi e con panorami altrettanto belli, scoprile tutte.
Pista Ciclopedonale Vello-Toline (attualmente chiusa)
La ciclopedonale Vello-Toline si trova a ridosso del Lago d’Iseo, sempre sulla sponda bresciana, proprio a livello dell’acqua, ed è una piacevole passeggiata da fare in qualsiasi stagione dell’anno, a piedi, in bici o con i rollerblade, in quanto è pianeggiante e asfaltata.
Come arrivare: la ciclabile parte da Vello e arriva a Toline, e si può percorrere in entrambi i sensi, parcheggiando in uno dei due paesi. A Vello c’è un bel bar sul lago, con un giardino e le sdraio per rilassarsi.
Durata: circa 9 km andata e ritorno.