Viaggi

Caraibi: le isole più belle da visitare

I Caraibi sono sempre un’ottima idea, ma dove andare di preciso? I Caraibi sono tra le mete più desiderate e sognate di tutto il mondo. In effetti, sono pochi i posti che riescono a competere con queste isole paradisiache. Ovunque troverete un mare cristallino, spiagge chilometriche di sabbia fine e dorata, palme verdi e piante tropicali che fanno da cornice. E sono una meta ideale durante il nostro inverno. 

Una vacanza nelle isole dei Caraibi è indimenticabile, ma a volte diventa difficile decidere dove andare per le proprie vacanze.

Scopriamo insieme con questa breve lista quali sono le isole più belle dei Caraibi, e quale scegliere in base alle proprie preferenze.

Caraibi dove andare: le isole più belle per le immersioni 

Belize

Il Belize, con la sua barriera corallina lunga 300 km è la seconda più grande al mondo. Il suo territorio è per il 90% costituito da foreste incontaminate, ed è sicuramente uno dei posti più belli dei Caraibi. La principale attrazione è l’isola Ambergris Caye: qui ci sono circa 500 specie di pesci e diversi animali, come la tartaruga marina, il coccodrillo americano e il lamantino. Inoltre, da Ambergris Caye si può arrivare al Great Blue Hole: una grotta sottomarina, profonda 100 metri e larga 300. Fa parte del Belize Barrier Reef ed è Patrimonio Unesco. 

Bahamas

caraibi dove andare le isole più belle

Ex colonia inglese e arcipelago di 700 isole, le Bahamas sono famose per le spiagge di sabbia rosa, le grotte sottomarine e le acque trasparenti. Qui si trovano tanti animali rari e interessanti: l’iguana delle Bahamas, i fenicotteri rosa, i pellicani, ma anche tanti pesci e coralli. E negli ultimi anni sui social vi sarà capitato sicuramente di vedere strane foto di maialini che si fanno il bagno in acque cristalline: ebbene, si tratta della famosissima Pig Beach delle Bahamas!

Bonaire

Bonaire è un’isola dei Caraibi famosa per i suoi fondali ricchi di coralli, di cui la gran parte fa parte del Parco Nazionale Marino di Bonaire. L’isola vuole preservare la sua incredibile ricchezza naturale, infatti continua ad essere un’isola poco conosciuta e poco turistica. E forse è proprio questa la ragione delle sue acque così limpide (sono tra le migliori di tutti i Caraibi) e popolate da varie specie di pesci colorati e da tartarughe marine. 

Le isole dei Caraibi più ricche di storia e cultura

caraibi dove andare cuba

Non solo natura verdeggiante e tropicale, una fauna variegata e mare da sogno, alcune isole dei Caraibi hanno anche città interessanti, ricche di storia e cultura.

Repubblica Dominicana

Un Paese caratterizzato da una storia e una cultura affascinanti. Da visitare assolutamente la capitale Santo Domingo. La sua vera essenza si trova nella parte vecchia, la zona coloniale, con strade di ciottoli e palazzi del ‘500, affascinanti e pittoreschi. L’altra parte di Santo Domingo è moderna, con grattacieli e divertimenti a tutte le ore. D’altronde, la musica latino americana, come la salsa, la bachata e il merengue sono di casa qui. Le spiagge più belle per rilassarsi e lasciarsi cullare dalle sue acque turchesi sono Punta Cana, spiaggia di Bayahibe, la spiaggia Canto de la Playa, l’isola di Saona e l’isola di Catalina. Quest’ultima è ottima per lo snorkeling e per la possibilità, con un po’ di fortuna, di avvistare lo squalo gatto. Ma la Repubblica Dominicana nasconde tante perle meravigliose e poco conosciute, come le regioni al sud di Barahona e Pedernales

Cuba

Della celebre Cuba si potrebbe parlare per ore ed ore, senza dubbi è una delle isole più belle e affascinanti dei Caraibi. Una tappa fondamentale è l’Avana, con le casette color pastello, le auto d’epoca, il fascino di altri tempi, la musica e i sorrisi delle persone. Una città dove immergersi totalmente ed innamorarsi. Le spiagge più belle dove rilassarsi sono Veradero, Cayo Largo, Baracoa, Playa del Este, Guardalavaca e Maria la Gorda. 

Puerto Rico

La capitale San Juan è piena di vita, di musica a tutte le ore, di sorrisi, di colori. La parte vecchia, la Isleta de San Juan, è circondata da mura fortificate ed è interessante dal punto di vista storico. Il centro, il Viejo San Juan, è tutto colorato e in stile coloniale. Le isole migliori dove rilassarsi dopo aver ballato tutta notte salsa e bachata, sono l’Isola di Culebra e l’isola di Vieques. Inoltre, la natura qui è ancora incontaminata, non essendo presa d’assalto dai turisti, e la vegetazione cresce rigogliosa. El Yunque National Forest, una meravigliosa foresta pluviale ancora poco conosciuta, è perfetta per immergersi nel silenzio e osservare la natura. 

Caraibi dove andare: le isole perfette per un relax completo

Antigua

Una delle particolarità di Antigua è quella di avere ben 365 spiagge, su solo 90 km di costa. Il mare è turchese, le palme, le colline e le mangrovie sono di un bel verde acceso, e le acque sono popolate da tanti pesci colorati. Alcune delle spiagge più famose sono Long Bay Beach, Half Moon Bay, Darkwood Beach, Jolly Beach, ma ci sono anche tante calette da scoprire. Tra le varie attività ci sono lo snorkeling con le razze, lo zipline nelle montagne e tante passeggiate sulle colline, con tanto di vista panoramica sul mare caraibico.

Giamaica

Un’isola con paesaggi fiabeschi, montagne, foreste pluviali, spiagge e barriere coralline. Molto bella e vivace la città di Negril, con resort, tanti locali e scogliere da dove ammirare il tramonto. Da non perdere la spiaggia di Seven Mile Beach e l’escursione alle cascate di Mayfield e le Cascate del fiume Dunn, immerse nella foresta pluviale con piscine naturali, cascate e piante tropicali. Insomma, la Giamaica è tra le isole più belle dei Caraibi proprio perchè, oltre alle acque trasparenti e ai chilometri di spiagge, offre tante attività da fare, sempre immersi nella sua rigogliosa giungla tropicale.

Turks and Caicos

Un arcipelago di 40 isole da sogno, con un clima rilassato e fondali popolati da pesci tropicali e da tartarughe marine. Queste caratteristiche rendono Turks and Caicos una delle mete migliori al mondo per le immersioni. Il turismo di massa non è ancora arrivato, e questo rende l’isola un’oasi silenziosa, rilassante e romantica. 

Melania Bresciani

Melania, classe '92, si è laureata in mediazione linguistica e culturale ma preferisce scrivere, redarre articoli e occuparsi dei contenuti sul web. Milanese d'adozione ma con il suo Lago d'Iseo nel cuore, ama in egual modo la vita cittadina e quella nella natura. Viaggia appena può, è innamorata dell'Asia, adora provare nuove cucine e trova sempre il posto per il dolce.